martedì 24 febbraio 2009

Lezione n° 3 elenchi puntati e numerati

Salve, in questa lezione vi mostrerò la struttura di un elenco classico e delle sue varianti ed inoltre vedremo anche alcuni attributi tipici. gli elenchi si suddividono in "puntati" e "numerati".

ELENCHI NUMERATI:

l'elenco numerato è costituito da un tag di apertura e da un tag di chiusura <OL> </OL>
all'interno di questi tag vanno inseriti tanti tag <LI> per quante sono le voci dell'elenco.

ai numeri che segnano l'elenco è possibile anche sostituire lettere(maiuscole e minuscole), ma anche numeri romani (maiuscoli e minuscoli).

Per far si che l'elenco inizi con una lettera dell'alfabeto bisogna far uso dell'attributo "type" che definisce la lettera o il numero romano con il quale deve iniziare il nostro elenco.


ELENCHI PUNTATI:

L'elenco puntato ha come tag di apertura e chiusura i tag <UL> </UL> e all'interno di questi tag và inserito il tag <LI> per ogni voce dell'elenco.


anche in questo tipo di elenco è possibile sostituire i puntini con i pallini, i quadratini, o con altro, per far ciò si usa anche qui l'attributo "type".



Un altro attributo da associare al tag di apertura dell'elenco oltre a "type" è lo "start", questo attributo ci consente di specificare da quale lettera dell'alfabeto o da quale numero romano deve avere inizio il nostro elenco.

come si vede dall'esempio l'attributo "type" definisce il tipo di elenco (alfabetico maiuscolo) e l'attributo "start" ci indica da quale lettera dell'alfabeto deve iniziare questo elenco, in questo caso la lettera "D" (quarta lettera dell'alfabeto).

Nell'esempio di sopra l'elenco non parte dal numero romano "I" ma essendo lo start impostato sul valore "5" l'elenco parte dal numero romano "V".

E' possibile anche annidare gli elenchi, cioè è possibile inserire un elenco dentro un'altro.

9 commenti:

  1. Finalmente ho trovato quello che cercavo;
    un tutorial che tratti di elenchi puntati!!!
    Ma, è possibile fare questo elenco su due colonne,(es:1°colonna da 1 a 50, 2°colonna da 51 a 100) distanziate tra di loro e magari centrate all'interno di un post?
    Scusami delle troppe domande, ma, non sò proprio come fare.
    Ciao.

    RispondiElimina
  2. Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma ho traslocato da poco e mi hanno riataccato la linea telefonica solo l'altro ieri, allora a quanto ho capito vorresti creare un elenco numerato su due colonne una da 1 a 50 e l'altra da 51 a 100, considerato che l'elenco non è altro che puro codice HTML per creare le due colonne potresti mettere il primo elenco dentro una tabella e il secondo elenco dentro una seconda tabella e poi posizionarti le due tabelle a tuo piacimento, cioè una di seguito all'altra oppure affiancate dando la distanza ai due elenchi che più ti aggrada. Non so se tu conosci e/o sai utilizzare programmi tipo dreamweaver, con quello ti verrebbe abbastanza facile fare un lavoro del genere. Spero di essere stato esauriente, se hai altre domande non esitare a chiedermi, se sarò in grado di aiutarti ne sarò felice. Ciao

    RispondiElimina
  3. Grazie di avermi risposto; conosco dreamweaver, ma purtroppo non mi ci sono dedicato tanto.
    Sono alle prime armi, ed ho ancora tanto da imparare.
    Stò cambiando la veste grafica del mio blog, volevo quindi, fare alcune modifiche. L'archivio fp l'ho fatto grazie al tuo tutorial, e pensando al futuro, volevo evitare che questo diventi lunghissimo su una sola colonna.Vorrei fare due colonne, e quindi sceglire "io" quando interrompere la prima (es:1°colonna da 1 a 73), per poi iniziare con la seconda(2°colonna da 74 a ???); e poi magari aggiungerci la 3° e 4° colonna sotto e così di seguito. A mio parere questa è una bella modifica, ed inoltre occuperebbe poco spazio nel post.
    Puoi darmi una mano?
    Spero di non essere stato troppo .......
    Ciao

    RispondiElimina
  4. Buon giorno.
    Davvero super utile il suo blog.
    Senta, mi spiega come creare l'elenco "square", cioè, i quadratini? Credo di non averlo visto nel suo ottimo articolo. So che riguarda i CSS o anche il codice HTML? Io sono su Blogger ma con un tema esterno che in più sto personalizzando. Nella sidebar esiste già il widget categorie appena nato col titolo da me messo e 4 categorie. Ora io vorrei che questo elenco sia puntato stile "square". Dove devo intervenire?
    Grazie.
    Joy

    RispondiElimina
  5. Ok, mi scuso. Lei parla anche dei quadratini "square". Ma dove, nel codice, inserire le stringhe?
    Grazie e buona giornata.
    Joy

    RispondiElimina
  6. Salve Joy, grazie per i complimenti,è un pò di tempo che non scrivo su questo blog causa il poco tempo a disposizione, però i vostri elogi mi spingono a riprendere a scrivere, Tornando alla domanda che lei mi pone, posso dirle che questo post sugli elenchi puntati è in puro codice HTML non c'è traccia di CSS, quindi questa parte di codice và inserita nel punto che più le serve, ovviamente sempre all'interno dei tag body-/body. Li può mettere all'interno di un layer o tra i DIV. Spero di esserle stato d'aiuto. Se le servono altre info mi chieda pure. A risentirci.

    RispondiElimina
  7. Grazie per la risposta.
    La mia situazione è questa. Io nella sidebar ho creato il gadget "categorie" e sotto ho iniziato a scrivere delle voci, e ora vorrei puntarle queste voci. Quindi, mancano solo i quadratini alla sinistra di ogni voce. Io ho il timore di sbagliare il punto all'interno dell'HTML. Potrebbe dirmi nei dettagli il punto del codice dove inserire la/le stringa/ghe? E anche il codice stesso, perché in realtà non l'ho capito.
    Grazie.
    Joy

    RispondiElimina
  8. Aggiungo: senta, ma dove ha trovato i quattro fusi orari che ha inserito? :) Io ho trovato qualche sito che ti permette d'inserire un orologio. Grazie.
    Joy

    RispondiElimina
  9. Salve Joy, beh!! mi viene un pò difficile senza conoscere il codice che lei ha scritto dirle dove deve inserire la parte di codice relativa agli square, se lei mi posta la parte di codice relativa alle categorie io vedro di modificarglielo in modo da inserirle gli square. Per quanto riguarda i 4 orologi, li puoi trovare tra i tantissimi gadget che ti mette a disposizione blogspot, entra nella tua home page , vai su modifica design e sulla destra troverai la voce "aggiungi un gadget" non ti resta che cercarli. A presto.

    RispondiElimina

Ciao,lascia qui il tuo commento a questo post.