Eccoci alla seconda lezione di questa piccola guida sull' html, in questa lezione tratteremo i più comuni tag da inserire all'interno del body nella nostra pagina html.
- <B>testo da mettere in grassetto</B>.......B=bold
- <I>testo da mettere in corsivo</I>...............I= italic
- <U>testo da sottolineare</U>................U= underline
- <Hn>testo</Hn>....assegnando un valore ad "n" da 1 a 6 varierà la grandezza del testo
- <P>testo</P>...creerà un paragrafo
- <BR>...grazie a questo tag è possibile andare a capo
- <HR>...per inserire una linea orizzontale nella pagina html
- <a>testo</a>......il testo sarà un link
- <img>...tag per inserire un'immagine
- <font>testo</font>....tag per formattare il testo
ATTRIBUTI DEL TAG <P> (non serve tag di chiusura)
<P align="left">............allinea il paragrafo a sinistra
<P align="right">.........allinea il paragrafo a destra
<P align="center">...... allinea il paragrafo al centro
ATTRIBUTI DEL TAG <body>
<body bgcolor="red">.....dà allo sfondo della pagina il colore rosso
<body background="foto.jpg">...per inserire un'immagine come sfondo
<body text="red">....dà al testo il colore rosso
<body leftmargin="2">...assegna al margine sinistro un valore
<body topmargin="2">...assegna al margine superiore un valore
<body link="blue">...assegna un colore ai link presenti nella pagina
<body alink="yellow">...assegna un colore ai link quando selezionati
<body vlink="green">...assegna un colore ai link dopo la selezione
ATTRIBUTI DEL TAG <font>
<font face="arial">testo</font>...assegna il carattere ARIAL
<font size="12">testo</font>...assegna la dimensione 12 al testo
<font color="red">testo</font>...assegna il colore rosso al testo
i tre attributi possono anche essere riuniti per assegnare più di una formattazione al testo.
es. <font face="arial" size="12" color="red">testo</font>
ATTRIBUTI DEL TAG <HR>
<hr align="left">............ per posizionare la linea a sinistra
<hr align="right">............ per posizionare la linea a destra
<hr align="center">..........per posizionare la linea al centro
<hr size="10">....................definisce l'altezza in pixel della linea
<hr width="400">..............definisce la lunghezza della riga
< hr color="red">...............definisce il colore della riga
gli attributi possono essere riuniti per definire la formattazione completa della riga
<hr align="left">............ per posizionare la linea a sinistra
<hr align="right">............ per posizionare la linea a destra
<hr align="center">..........per posizionare la linea al centro
<hr size="10">....................definisce l'altezza in pixel della linea
<hr width="400">..............definisce la lunghezza della riga
< hr color="red">...............definisce il colore della riga
gli attributi possono essere riuniti per definire la formattazione completa della riga
es. <hr align="center" size="10" width="400" color="red">
Il tag <a> necessita dell'attributo "href" con il quale è possibile definire il collegamento web da aprire.
es. <a href="pagina.html">clicca qui</a>
Il tag <img> necessita invece dell'attributo "src"
es. < img src="immagine.jpg">
altri tre attributi del tag <img> sono: width(larghezza) ed height(altezza) e border(bordo)
es. <img src="immagine.jpg" width="100" height="100" border="2">
i valori degli attributi possono essere espressi o in pixel oppure in percentuale(%)
E' possibile rendere un'immagine link di collegamento, e per far questo basta utilizzare i due tag <a> e <img> contemporaneamente.
es. <a href="pagina.html"><img src="immagine.jpg"></a>
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao,lascia qui il tuo commento a questo post.