Vi illustrerò come realizzare un testo che abbia l'effetto ghiaccio, il procedimento per realizzare questo effetto è un pò laborioso ma il risultato è soddisfacente.
Iniziamo con il creare una immagine delle dimensioni che volete, andate in FILE-->NUOVO e impostate i valori su 400x400 pixel risoluzione 72 pixel/pollice colore RGB sfondo trasparente. Appena creata l'area diamo il colore di fondo nero. Adesso selezionate lo strumento testo e scegliendo un font bello corposo tipo IMPACT scrivete del testo dentro il riquadro nero, ovviamente impostate il colore del carattere sul bianco.
Iniziamo con il creare una immagine delle dimensioni che volete, andate in FILE-->NUOVO e impostate i valori su 400x400 pixel risoluzione 72 pixel/pollice colore RGB sfondo trasparente. Appena creata l'area diamo il colore di fondo nero. Adesso selezionate lo strumento testo e scegliendo un font bello corposo tipo IMPACT scrivete del testo dentro il riquadro nero, ovviamente impostate il colore del carattere sul bianco.

A questo punto avrete nella finestra dei livelli due livelli, il livello SFONDO e il livello NEVE, adesso duplicate il livello NEVE, basta selezionare il livello in questione cliccando con il tasto destro del mouse troverete la voce "duplica livello" , cosi facendo avete ottenuto il nuovo livello chiamato "NEVE copia". Adesso rasterizzate questo nuovo livello.
livello-->rasterizza-->testo
Adesso cliccate sull'occhietto accanto al livello NEVE per nasconderlo. Selezionate il livello "NEVE copia" e cliccate su CTRL +T apparirà attorno al testo una cornice , cliccacci dentro con il tasto destro e seleziona "ruota a 90° orario", il testo verrà girato. clicca su invio e vai sul menù
filtro-->stilizzazione-->effetto vento
impostate i valori su metodo: effetto vento e direzione: da destra date l'ok. premete su
CTRL + F per ripetere l'effetto.
Cliccate adesso nuovamente su CTRL + T , cliccate dentro la cornice con il tasto destro e riportate il testo in posizione orizzontale selezionando "ruota a 90° antiorario". Riposizionate il testo al centro del riquadro nero e cliccate su invio.
CTRL + F per ripetere l'effetto.

Applichiamo adesso al livello "NEVE copia" un'ombra interna, per far ciò avendo cura che sia selezionato il livello in questione andiamo a cliccare sull'icona "fx" posta in basso nella finestra dei livelli, si aprirà una finestra in cui andremo ad inserire i seguenti valori:
Diamo anche un pò di bagliore esterno andando a cambiare il tipo di contorno.
e impostiamo anche l'effetto rilievo con i relativi valori.


Adesso riattiviamo il livello NEVE cliccando sull'occhietto e trasciniamo questo livello sopra a tutti gli altri. Sovrapponiamo i due livelli semplicemente trascinando con il mouse la scritta NEVE in bianco sopra la scritta NEVE in blu.
Applichiamo anche al livello NEVE qualche effetto, per far ciò selezionando tale livello andiamo a cliccare su "fx" ed applichiamo il BAGLIORE INTERNO:

L'EFFETTO RILIEVO: (facendo attenzione a deselezionare la voce "usa luce globale")
ottieni così la seguente immagine:

Arrivati a questo punto selezioniamo il livello NEVE copia e cambiamo la modalità da "normale" a "schiarisci" (screen) opacità all' 80%.
Selezioniamo il livello NEVE e cambiamo la modalità da "normale" a "moltiplica".
Il risultato finale è :

La nostra scritta ghiacciata è così terminata , ma per dare un ulteriore abbellimento applichiamo un pò di riflessi, per far ciò creiamo un nuovo livello e lo chiamiamo "STELLE", questo livello dovrà essere posto sopra di tutti.

selezionate come colore principale il bianco

cliccate adesso sullo strumento pennello nella barra degli strumenti che si trova alla sinistra della pagina e andate a selezionare il tipo di pennello (scegliete la stella da 42 px), adesso date qualche click con il tasto sinistro del mouse in più punti ed otterrete qualcosa del genere:

per completare l'effetto diamo al livello STELLE un pò di bagliore esterno ed il gioco è fatto.

ed ecco finalmente il nostro TESTO GHIACCIATO terminato:




Questo è quello che all'incirca dovreste aver ottenuto:

Adesso riattiviamo il livello NEVE cliccando sull'occhietto e trasciniamo questo livello sopra a tutti gli altri. Sovrapponiamo i due livelli semplicemente trascinando con il mouse la scritta NEVE in bianco sopra la scritta NEVE in blu.


L'EFFETTO RILIEVO: (facendo attenzione a deselezionare la voce "usa luce globale")


Arrivati a questo punto selezioniamo il livello NEVE copia e cambiamo la modalità da "normale" a "schiarisci" (screen) opacità all' 80%.
Selezioniamo il livello NEVE e cambiamo la modalità da "normale" a "moltiplica".
Il risultato finale è :

La nostra scritta ghiacciata è così terminata , ma per dare un ulteriore abbellimento applichiamo un pò di riflessi, per far ciò creiamo un nuovo livello e lo chiamiamo "STELLE", questo livello dovrà essere posto sopra di tutti.

selezionate come colore principale il bianco

cliccate adesso sullo strumento pennello nella barra degli strumenti che si trova alla sinistra della pagina e andate a selezionare il tipo di pennello (scegliete la stella da 42 px), adesso date qualche click con il tasto sinistro del mouse in più punti ed otterrete qualcosa del genere:

per completare l'effetto diamo al livello STELLE un pò di bagliore esterno ed il gioco è fatto.

ed ecco finalmente il nostro TESTO GHIACCIATO terminato:

la neve mi piace tanto l' adoro ahahah.
RispondiEliminaciaoo :)